
OSHO Whirling Meditation®
Il whirling è un’antica tecnica sufi. Mentre tutto il tuo corpo sta girando su se stesso diventi consapevole del tuo essere, l’osservatore che è nel centro e che non si muove. Impari ad essere un osservatore disidentificato al centro del ciclone.
Il Whirling viene praticato al meglio a stomaco vuoto e indossando abiti comodi.
Questa meditazione deve essere praticata usando la musica specifica per la OSHO Whirling Meditation, che scandisce e sostiene energicamente le diverse fasi.
Per la disponibilità della musica vedi in fondo alla pagina.
Istruzioni:
La meditazione dura un’ora e ha due fasi, il whirling e il rilassamento. La meditazione termina quando senti tre colpi di gong.
Primo stadio: 45 minuti
Il Whirling viene fatto girando su se stessi sul posto in senso anti-orario, con il braccio destro in alto, il palmo rivolto verso l’alto ed il braccio sinistro in basso, il palmo rivolto verso il basso. Continua a girare su te stesso proprio come fa un bambino. Le persone che si sentono a disagio a girare in senso anti-orario, possono cambiare e girare in senso orario, cambiando anche la posizione delle braccia. Lascia che il corpo sia rilassato e tieni gli occhi aperti ma non focalizzati, in modo che le immagini si confondano e possano fluire. Resta in silenzio. Per i primi 15 minuti gira lentamente. Poi aumenta gradualmente la velocità fino a che il girare prenda il sopravvento facendoti diventare un vortice d’energia – la periferia è una tempesta in movimento, al centro il testimone silenzioso e immobile.
Quando girerai così velocemente da non poter restare in piedi, il corpo cadrà da solo. Fai in modo da non essere tu a prendere la decisione e non cercare di “organizzare” la caduta in anticipo; se il tuo corpo è rilassato cadrai dolcemente e la terra assorbirà la tua energia. Una volta che sei caduto per terra, rimani là, questo è il momento in cui inizia la seconda parte della meditazione.
Secondo stadio: 15 minuti
Se non sei ancora caduto quando la musica finisce, permetti al corpo di cadere per terra. Girati immediatamente sullo stomaco, in modo che l’ombelico sia a contatto con la terra, ascolta il tuo corpo fondersi con la terra, come un bambino piccolo nel grembo materno. Se ti senti a disagio in questa posizione puoi sdraiarti sulla schiena.
N.B.
Alcune persone possono provare nausea durante il whirling, ma questa sensazione dovrebbe scomparire entro due o tre giorni. Interrompere la meditazione solo se questa sensazione persiste.
Suggerimenti di Osho per il primo stadio di questa meditazione:
“Questo whirling, sufi whirling, è una delle tecniche più antiche, una delle più potenti. È così profondo che anche una singola esperienza può renderti totalmente diverso. Devi roteare con gli occhi aperti, proprio come i bambini piccoli continuano a girare su se stessi, come se il tuo essere interiore sia diventato un centro e tutto il tuo corpo sia diventato una ruota che si muove, un tornio da vasaio in movimento. Sei al centro, ma l’intero corpo si sta muovendo.
Diventa un mulinello, un mulinello di energia, completamente perso in esso: non cercare di essere un testimone, non sforzarti di osservare. Non provare a vedere; sii il vortice, diventa il whirling.
All’inizio potresti non essere in grado di resistere così a lungo, ma ricorda una cosa: non fermarti da solo, non fermare il vortice. Se ritieni che sia impossibile, il corpo cadrà automaticamente, ma non ti fermare. Se cadi nel mezzo [del primo stadio] non c’è problema; il processo è completo. Ma non prendere in giro te stesso, non ingannarti. Non pensare che ora sei stanco, quindi è meglio smettere. No, non prendere una decisione da parte tua. Se sei stanco, come puoi andare avanti? Cadrai automaticamente. Quindi non ti fermare; lascia che il turbine stesso arrivi a un punto in cui cadi.”
Puoi scaricare la musica per questa meditazione qui
[social-share-display display=”1640338504″ force=”true”]