La meditazione buddhista di consapevolezza, il cui insegnamento risale allo stesso Buddha e che classicamente va sotto il nome di satipatthana o vipassana, pot…
Sin dall’inizio, il buddismo ha sottolineato, nei suoi insegnamenti sul desiderio, che se desideriamo e non otteniamo l’oggetto del nostro desiderio, speriment…
Portate la vostra attenzione a questo momento, al qui ed ora. Qualsiasi cosa stiate sentendo fisicamente o emotivamente, di qualsiasi natura essa sia, questo è…
Il duro e il tenero Qualche tempo fa mi è capitato di incontrare un gruppo di persone che non vedevo da circa trent’anni. Ciò che mi ha colpito di più è stato…
UN’ANSIA PARTICOLARE Nel volume di Mark Epstein Pensieri senza pensatore leggiamo:
Gli psicologi Daniel Brown e Jack Engler hanno fatto uno studio su un gruppo…
La parola ‘umiltà’ ha un profondo legame con la parola ‘libertà’. Questo legame non è così evidente, perché spesso noi parliamo di ‘umiltà’ in un senso diverso…
IL BUDDHA E LA SECONDA FRECCIA
Ripercorriamo per sommi capi il famoso insegnamento del Buddha sulle due frecce 1. All’inizio del discorso il Beato osserva che…
LA FASCINAZIONE DEL PENSARE
Ovvero la tendenza ad attribuire il massimo valore possibile al pensare in sé e per sé. Non ci riferiamo, perciò, all’apprezzamento…
Sapete, ci vien sempre detto cosa dobbiamo o non dobbiamo pensare. Libri, insegnanti, genitori, la società che ci circonda, tutti ci dicono cosa dobbiamo pensa…