Sessualità e disabilità: un tema ancora troppo taciuto
La sessualità, spesso rimossa o ignorata quando si parla di persone con disabilità, rimane invece una dimensione vitale e ineludibile dell’essere umano.
Il questo libro ho affrontato questo tabù concentrandomi sugli adolescenti in condizioni di disabilità intellettiva lieve e media, età in cui il corpo esplode di nuove esigenze e la famiglia si trova a confrontarsi con una realtà spesso rimossa.
Il lavoro nasce dall’esperienza diretta accanto a ragazzi con disabilità e dalla consapevolezza che la loro crescita affettiva e relazionale non può essere ridotta a silenzio o negazione. La sessualità, infatti, non è solo bisogno fisiologico, ma desiderio di incontro, riconoscimento e relazione.