La coerenza del cuore di Bruce Lipton & S. Bhaerman
La coerenza del cuore
Nel mondo del materialismo scientifico, il cuore è soltanto un muscolo; un muscolo molto importante, ma nient’altro che un muscolo. Tuttavia, nella medicina cinese il cuore è considerato il centro della saggezza, e nell’antica tradizione vedica esso è il mediatore tra Cielo e Terra.
L’antica filosofia ayurvedica sostiene che il corpo possiede sette chakra o centri di forza considerati punti focali per la ricezione e la trasmissione delle SUE energie vitali. Il potente chakra del cuore si trova nel centro, tra i tre chakra superiori e i tre inferiori. I chakra superiori della corona, del terzo occhio e della gola sono centri energetici di coscienza e comunicazione. I chakra inferiori del plesso solare, sacrale e radice rappresentano il dominio fisico e le emozioni corporee. Se mai esistesse un passaggio tra il sopra e il sotto, senza alcun dubbio sarebbe il chakra del cuore.
Ancora una volta la scienza moderna sta confermando l’antica saggezza, questa volta in relazione all’influente ruolo del cuore. Nel 1992 il ricercatore dello stress Doc Childre insieme a Howard Martin hanno raccolto dati da varie tecnologie di scansione moderne che rivelano che gli antichi avevano ragione quando parlavano dell’influenza del cuore sulla vita concludendo che:” L’intelligenza del cuore è l’intelligente flusso di consapevolezza che sperimentiamo quando la mente e le emozioni del corpo sono portati all’equilibrio e alla coerenza”.
Per parafrasare una vecchia canzone di Connie Frances, il nostro cuore, in realtà, ha una sua propria mente. Negli anni ’70 i fisiologi John e Beatrice Lacey hanno scoperto che il cuore possiede il proprio sistema nervoso indipendente, che hanno chiamato “il cervello del cuore”.
(…) I loro studi hanno mostrato che il cuore non ubbidisce automaticamente ai messaggi del cervello, ma di fatto interpreta i segnali neuronali e risponde basandosi sul corrente stato emotivo dell’individuo. I Lacey hanno concluso che il cuore applica una sua logica ben precisa, e che i battiti cardiaci non sono semplicemente i ritmi meccanici della vita, ma piuttosto rappresentano un linguaggio intelligente. (…)
La ricerca di Childre e Martin ha condotto a specifiche tecniche che consentono di accedere a quella che essi definiscono intelligenza coerente del cuore. Quando i soggetti focalizzano la loro attenzione sul cuore e attivano un sentimento che viene dal centro del cuore, come l’amore, l’apprezzamento o la premura amorevole, queste emozioni modificano istantaneamente il loro ritmo cardiaco in un tracciato più coerente. L’aumento della coerenza del battito cardiaco attiva a sua volta una cascata di eventi neuronali e biochimici che influiscono praticamente su tutti gli organi del corpo.
Gli studi dimostrano che la coerenza del cuore accresce l’intelligenza riducendo l’attività del sistema nervoso simpatico (il nostro meccanismo lotta o fuggi) e aumentando nel contempo l’attività promotrice di crescita del sistema nervoso parasimpatico. La risposta di rilassamento prodotta dalla coerenza cardiaca riduce la produzione dell’ormone dello stress cortisolo e dirotta i suoi precursori chimici verso la produzione dell’ormone anti-invecchiamento DHEA.
Coltivare sentimenti di amore, compassione, premura amorevole e apprezzamento influenza la nostra psicologia così da procurarci una vita più sana, più felice e più lunga. (…)
L’influenza del cuore è potenziata dalla propria attività elettromagnetica che è 5 mila volte più potente del campo elettromagnetico del cervello. L’attuale tecnologia può leggere il campo energetico del cuore fino a 3 metri di distanza dal corpo. I sentimenti come l’amore generano una coerenza quantificabile del campo del cuore, mentre le emozioni negative provocano incoerenza e disarmonia.
Il cuore diffonde le nostre emozioni nel mondo che ci circonda e, allo stesso modo, è influenzato dalle emozioni diffuse dagli altri. Quando un individuo si connette a un’altra persona attraverso il contatto fisico o semplicemente attraverso la cura amorevole, l’attività elettrica dei due cuori e cervelli in comunicazione s’intreccia, ed essi iniziano a trascinarsi a vicenda.
Questa ricerca presenta delle implicazioni ancora più profonde, collegate all’attivazione di un campo di guarigione su scala mondiale, poichè rivelano che la coerenza guaritrice dell’amore è contagiosa e può rapidamente propagarsi in tutta una popolazione.
Queste osservazioni suggeriscono che la coerenza o l’incoerenza emotiva di grandi gruppi di persone possono influenzare profondamente il campo più ampio. L’Institute of HeartMath ha recentemente lanciato un esperimento mondiale per verificare la sua ipotesi, reclutando gli sforzi di grandi numeri di partecipanti di tutto il pianeta. La loro Global Coherence Initiative è un’iniziativa scientifica volta a determinare l’influenza coordinata di milioni di persone che praticano consapevolmente quello che essi definiscono “una premura amorevole e una intenzione focalizzate dal cuore e dirette a spostare la coscienza globale dall’instabilità e dalla discordia all’equilibrio, alla cooperazione e alla pace perenne”.
Possono le nostre intenzioni cambiare deliberatamente il campo della Terra? Vi preghiamo di rimanere sintonizzati.