Questa tecnica assume la forma di un massaggio, un tocco diretto e delicato del corpo del paziente steso su un materassino. Il tocco avviene attraverso la pres…
Il punto di vista di un saggio ultranovantenne di A. Callegari
Alexander Lowen: il ‘padre’ della bioenergetica parla dell’America, del terrorismo, dell’Occiden…
Il modello teorico-clinico della Psicoterapia Organismica è stato formulato dallo psicologo americano Malcolm Brown (PhD), direttore, con la moglie Katherine E…
Lo sviluppo della terapia reichiana
L’analisi bioenergetica rappresenta un’estensione ed una sistematizzazione dei concetti psicosomatici sviluppati da Wilhelm…
Il termine di “peste emozionale” non ha un significato diffamatorio. Non riguarda la malvagità conscia, la degenerazione morale o biologica, l’immoralità e cos…
Di solito non si definisce la nevrosi come paura della vita, ma è proprio questo che è: il nevrotico ha paura di aprire il proprio cuore all’amore, paura di sc…