Principi della tecnica psicanalitica del suo tempo
I principi della tecnica analitica derivavano dalle concezioni teoriche di Freud. Le concezioni teoriche fr…
Introduzione
L’intento iniziale era quello di cominciare questo mio breve lavoro dando una sintetica ma esaustiva definizione del tema che ho scelto di appro…
Potremmo dire che uno dei tratti tipici della cultura occidentale sia la tendenza a dicotomizzare piuttosto che integrare e armonizzare; il cogito ergo sum car…
Introduzione storica L’uomo è un eterno pendolo in movimento ed in vibrazione che, durante le varie epoche, ha tentato di scoprire e di comprendere il proprio…
Quattordicesima Conferenza Pubblica Annuale tenuta presso la Comunity Church di New York – Settembre 1972
1
Il tema dell’orrore mi si pose parecchi anni fa i…
1.
Le dinamiche psichiche e fisiche che stanno alla base della personalità psicopatica sono state permolto tempo una sfida alla mia capacità di capire. In “Le…
Wilhelm Reich è uno dei nomi più importanti nel mondo della psicologia. Forse egli è secondo solo a Sigmund Freud. Era il discepolo più giovane di Sigmund Freu…
Principi della tecnica psicanalitica del suo tempo
I principi della tecnica analitica derivavano dalle concezioni teoriche di Freud. Le concezioni teoriche fre…
“Sono trascorsi quarant’anni da quando ho sviluppato l’analisi Bioenergetica dai concetti carattero analitici di Reich con l’intenzione di approfondire il lavo…