Skip to main content

Cos’è il Counselling

di Giulio Santoro

Cos’è il Counseling

Il counselling è una relazione di aiuto tra counsellor e cliente (individuo, coppia, famiglia, gruppo o istituzione) che favorisce autoconsapevolezza, accettazione delle emozioni e crescita personale. L’obiettivo è sostenere la persona nell’affrontare momenti di crisi o difficoltà, sviluppando le proprie risorse e migliorando il benessere quotidiano.

Nato negli anni ’60 all’interno del welfare occidentale, il counselling si distingue dalla psicoterapia perché:

  • affronta problemi non psicopatologici, situazioni di vita temporanee e transitorie;

  • ha una durata breve (da 1 a 15-20 incontri, di 30-60 minuti);

  • è orientato alla prevenzione e al benessere, non alla cura clinica di disturbi radicati.

Tipi di Counselling

Il percorso può essere:

  • individuale, di coppia, familiare, di gruppo o istituzionale.
    Esistono diversi approcci, come counselling rogersiano (centrato sulla persona), gestaltico, esistenziale, bioenergetico, di analisi transazionale, PNL, logoterapia e altri.

Il Modello Rogersiano

Carl Rogers, padre del counselling, ha posto al centro la relazione autentica e non direttiva tra counsellor e cliente. Secondo il suo approccio, le condizioni fondamentali sono:

  • Accettazione positiva incondizionata (assenza di giudizio, rispetto e accoglienza);

  • Congruenza e autenticità del counsellor;

  • Empatia, cioè la capacità di comprendere profondamente il vissuto del cliente.

Grazie a questi elementi, la persona trova un clima di fiducia che favorisce la libertà di espressione, la comprensione dei propri bisogni e l’attivazione delle proprie risorse interiori.

Strumenti e Tecniche

Il counselling si fonda sul colloquio: una conversazione guidata, strutturata e rispettosa, in cui il counsellor facilita l’esplorazione dei problemi, la comprensione e la ricerca di soluzioni.
Tecniche come il silenzio attivo, l’ascolto empatico e la riformulazione aiutano la persona a chiarire i propri pensieri e ad acquisire nuove consapevolezze.

A chi è utile

Il counselling è indicato per chi attraversa momenti di cambiamento, difficoltà relazionali, conflitti interni o situazioni di stress, e desidera:

  • migliorare la gestione delle emozioni;

  • rafforzare le proprie risorse;

  • vivere con maggiore soddisfazione la vita personale, affettiva e sociale.

Close